Il calendario serie A 2019-20. Tutte le cose da sapere in attesa del sorteggio

Il campionato al via sabato 24 e domenica 25 agosto. Il sorteggio il 29 o il 30 luglio. Quattro le soste. Si torna alle origini e si toglie il boxing day.

Prima del calendario, ecco l’ufficializzazione delle date. Il 30 luglio (più difficilmente il 29), infatti, ci sarà la compilazione delle giornate del prossimo campionato, con girone di ritorno identico rispetto a quello di andata (di doppio sorteggio se ne parlerà eventualmente il prossimo anno), ma ieri la Lega ha voluto comunicare in via definitiva le date della stagione che sta per cominciare. Tutto era già stato deciso da tempo, ma un ultimo passaggio formale era obbligatorio.

SI PARTE FRA MENO DI 40 GIORNI

E allora, per ricapitolare, le “danze” della serie A riprenderanno domenica 25 agosto (le big avrebbero voluto cominciare una settimana prima ma erano in minoranza), anche se sarebbe meglio dire sabato 24, visto che ci saranno i classici anticipi. Le “ostilità”, invece, termineranno il 24 maggio, 19 giorni prima dell’inizio dell’Europeo. E proprio in vista della rassegna continentale, dovendo “consegnare” in anticipo l’Olimpico all’Uefa, con ogni probabilità, Roma e Lazio disputeranno l’ultima giornata entrambe in trasferta. I turni infrasettimanali saranno tre: 25 settembre, 30 ottobre e 22 aprile. Mentre le soste per le Nazionali saranno come di consueto quattro: 8 settembre, 13 ottobre, 17 novembre e 29 marzo. Ci sarà anche un altro stop, la classica pausa invernale del campionato, che torna a coincidere con le festività. Non si giocherà, infatti, il 29 dicembre, con ultima giornata dell’anno solare in calendario il 22 dicembre e prima del 2020 fissata per il 5 gennaio. La scorsa stagione ci fu il record di incassi a San Siro per Inter-Juventus del 27 aprile (73.855 spettatori)

RITORNO AL PASSATO

Come già noto, dopo sole due stagioni, è stato abbandonato il “boxing-day” italiano. Nonostante i buoni riscontri di pubblico negli stadi, ufficialmente, l’inversione di rotta è stata stabilita per ripristinare le abitudini nostrane, ovvero quelle di trascorrere le feste in famiglia. In realtà, sono circolate pure motivazioni diverse. Ovvero che Sky non gradiva un’altra prima metà di gennaio senza partite di serie A.

IL TABELLONE DELLA COPPA ITALIA

Insieme a quelle del campionato, via Rosellini ha ufficializzato anche le date della Coppa Italia. Si comincia con il primo turno il 4 agosto, si prosegue con il secondo l’11 e con il terzo il 18. Per il quarto si farà un salto fino al 4 dicembre. Poi gli ottavi, con l’ingresso in tabellone delle prime 8 classificate dell’ultimo campionato, divisi in due step: 15 e 22 gennaio. Una settimana dopo (29), ecco i quarti, mentre le semifinali, con andata e ritorno, si disputeranno il 12 febbraio e il 4 marzo. La finale, infine, sarà il 13 maggio. Lunedì prossimo, negli uffici della Lega, ci sarà il sorteggio del tabellone, compresa l’assegnazione del numero alle 8 big: la squadra con quello più basso giocherà in casa i turni unici.

error: Content is protected !!